Cos'è polizzi generosa?

Polizza Generosa

La polizza generosa, nell'ordinamento giuridico italiano, è una figura controversa e non espressamente disciplinata dal Codice Civile, relativa alla causa del contratto di assicurazione. In pratica, si configura quando la somma assicurata è manifestamente sproporzionata rispetto all'interesse effettivo che l'assicurato ha alla conservazione del bene.

L'esistenza di una polizza generosa solleva dubbi sulla validità del contratto di assicurazione, in particolare in relazione al principio indennitario. Secondo questo principio, l'assicurazione non deve essere fonte di arricchimento per l'assicurato, ma deve solo reintegrare il danno effettivamente subito. Una polizza generosa potrebbe invece incentivare comportamenti fraudolenti o negligenti da parte dell'assicurato, al fine di ottenere un indebito profitto dal sinistro.

La validità o meno di una polizza generosa dipende da diversi fattori, tra cui:

  • La buona fede dell'assicurato al momento della stipula del contratto: se l'assicurato era consapevole della sproporzione e ha agito in malafede, il contratto potrebbe essere considerato nullo. ( https://it.wikiwhat.page/kavramlar/buona%20fede )
  • L'esistenza di un interesse assicurabile: anche se la somma assicurata è elevata, se l'assicurato ha un interesse legittimo e valutabile alla conservazione del bene (ad esempio, un valore affettivo o un valore di mercato superiore a quello stimato), la polizza potrebbe essere considerata valida. ( https://it.wikiwhat.page/kavramlar/interesse%20assicurabile )
  • La presenza di elementi speculativi nel contratto: se l'assicurazione è stata stipulata con l'unico scopo di ottenere un guadagno in caso di sinistro, il contratto potrebbe essere considerato illecito. ( https://it.wikiwhat.page/kavramlar/elementi%20speculativi )

La questione della polizza generosa è spesso oggetto di contenzioso in sede giudiziaria. Spetta al giudice valutare caso per caso, tenendo conto di tutte le circostanze concrete, per stabilire se la polizza è valida, nulla o annullabile. Il concetto di rischio assicurativo gioca un ruolo importante nel valutare la congruità della polizza.

In sintesi, la polizza generosa è una figura complessa che richiede un'attenta valutazione da parte degli operatori del diritto. La sua validità dipende da una serie di fattori, tra cui la buona fede dell'assicurato, l'esistenza di un interesse assicurabile e l'assenza di elementi speculativi nel contratto.